Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Abruzzo – OCM Vitivinicolo – Misura investimenti 2024/2025

Programma:  Regione Abbruzzo

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

I soggetti che possono beneficiare dell’aiuto per gli investimenti sono le imprese agricole che operano sul territorio abruzzese, singole o associate, che svolgono almeno una delle seguenti fasi di attività sul vino e/o prodotti a monte del vino di provenienza regionale:

Il sostegno è limitato alle seguenti tipologie di potenziali beneficiari: microimprese, piccole e medie imprese.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 06 marzo 2024

Data di chiusura: 30 aprile 2024

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Inferiore: 10.000 Euro per Imprese Singole (Ditte Individuali e Società); 20.000 Euro per Imprese Associate (SOC. Cooperative AGR. di I° e II° Grado);

Superiore: 600.000 Euro per Imprese Singole (Ditte Individuali e Società); 800.000 Euro per Imprese Associate (SOC. Cooperative AGR. di I° e II° Grado)

Percentuale di cofinanziamento:

40%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

n/a

Descrizione Sintetica:

La misura Investimenti, attuata con il Piano Strategico Nazionale 2023/2027, prevede il sostegno finanziario per investimenti materiali o immateriali in impianti di trasformazione e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione, diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda del mercato, e aumentarne la competitività.

Per la campagna vitivinicola 2024/2025, sono ammissibili le seguenti azioni:

Azione 1 – Produzione di prodotti vitivinicoli (dalla lavorazione delle uve all’imbottigliamento e all’etichettatura di vino in cantina):

miglioramento di beni immobili

acquisto di nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici;

spese generali collegate alle spese di cui ai punti (a) e (b), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, ecc.

Azione 2 – Controllo di qualità:

miglioramento di beni immobili

acquisto di nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici;

spese generali collegate alle spese di cui ai punti (a) e (b), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, ecc.

Azione 3 – Marketing dei prodotti vitivinicoli:

miglioramento di beni immobili

acquisto di nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici

spese generali collegate alle spese di cui ai punti (a) e (b), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, ecc.

Azione 4 – Gli investimenti legati alla partecipazione in generale:

miglioramento di beni immobili

acquisto di nuove macchine e attrezzature, compresi i programmi informatici

spese generali collegate alle spese di cui ai punti (a) e (b), come onorari di architetti, ingegneri e consulenti, studi di fattibilità, ecc.

Per la Campagna 2024/2025, il richiedente può presentare una sola domanda di aiuto di durata annuale con pagamento a saldo.

Per le domande di aiuto risultate ammesse al finanziamento, i progetti devono essere realizzati e conclusi entro il 31 maggio 2025, termine di presentazione domanda di pagamento saldo.

Area di Cooperazione: 

Regione Abruzzo

Partenariato:

n/a

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 2.974.710

Link Bando:

Avviso:https://www.regione.abruzzo.it/system/files/agricoltura/vitivinicolo/camp-vitivinicola-24-25/allegato_a_alla_determinazione_dpd019_-051_del_05-03-2024_dra_misura_investimenti_2024-2025.pdf

Programma:  https://www.regione.abruzzo.it/content/ocm-vitivinicolo-misura-investimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *