Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Emilia – Romagna – Sostenere progetti di trasformazione e commercializzazione dei prodotti locali della pesca e dell’acquacoltura
Programma: Regione Emilia – Romagna – GALPA Costa dell’Emilia-Romagna
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Il sostegno è concesso a:
- Micro e PMI dei settori della pesca e dell’acquacoltura;
- Associazioni ed Organizzazioni dei settori della pesca e dell’acquacoltura riconosciute dallo Stato membro, compresi eventuali uffici provinciali e regionali;
- Organizzazioni di produttori e loro Associazioni dei settori della pesca e dell’acquacoltura, riconosciute.
I soggetti richiedenti dovranno inoltre essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 8 del bando.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 14 marzo 2025
Data di chiusura: 22 maggio 2025
Valore Progettuale Minimo e massimo:
n/a
Percentuale di cofinanziamento:
50%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 20.000 Euro
Superiore: 60.000 Euro
Descrizione Sintetica:
La finalità dell’Azione 2.C.2 “Sostenere progetti di trasformazione e commercializzazione dei prodotti locali della pesca e dell’acquacoltura”, è sostenere le attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti locali della pesca e dell’acquacoltura, al fine di incrementare il valore aggiunto delle produzioni e integrare i prodotti della pesca e dell’acquacoltura al turismo.
L’avviso pubblico sostiene i seguenti interventi ammissibili riferiti all’Azione 2.C.2:
- Adozione di processi di certificazione;
- Sviluppo di un marchio dell’Unione di qualità ecologica (ecolabel) per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura e/o registrazione di marchi;
- Introduzione di tecniche di innovazione di processo, di prodotto e ai fini della tracciabilità;
- Sviluppo di processi commerciali favorendo l’accesso a nuovi mercati e l’individuazione di migliori condizioni di commercializzazione;
- Organizzazione e partecipazione ad eventi e fiere per la presentazione, promozione e commercializzazione dei prodotti, unitamente ad iniziative rivolte alla promozione delle eccellenze turistiche e culturali delle marinerie della costa dell’’Emilia-Romagna (ad es. tramite la realizzazione di folder turistici, ovvero riportando nelle etichette immagini del patrimonio culturale, ambientale e turistico della costa dell’emiliano-romagnola, realizzazione di un catalogo delle eccellenze dei prodotti ittici della Costa emiliano-romagnola, ecc.)
- Progetti di trasformazione di catture non destinabili al consumo umano, favorendo anche iniziative di economia circolare;
- Dotazioni di attrezzature funzionali al processo di conservazione del prodotto (es. macchina del ghiaccio);
- Dotazione e attrezzature funzionali alla trasformazione dei prodotti locali per ottenere prodotti di alta gamma (surgelati, piatti pronti, ecc.), compreso il packaging.
Gli interventi devono essere realizzati nel territorio di riferimento del GALPA Costa dell’Emilia-Romagna. L’area del GALPA CER comprende i territori dei comuni dell’intera area costiera dell’Emilia-Romagna, includendo interamente i due Compartimenti di Ravenna e Rimini, per una fascia complessiva di circa 130 km. L’area territoriale, pertanto, comprende i Comuni di Goro, Comacchio, Ravenna, Cervia, Cesenatico, Gatteo, Savignano, San Mauro, Bellaria Igea-Marina, Rimini, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica.
Per maggiori informazioni consultare l’articolo 6 del bando.
Area di Cooperazione:
Regione Emilia – Romagna
Partenariato:
no
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
300.000 Euro
Link Bando:
Avviso: https://galpa.flag-costaemiliaromagna.it/wp-content/uploads/GALPA_CER_BANDO_AZ_2C2_CD_25_02_2025.pdf
Programma: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/feampa-2021-2027/bandi-galpa/2025/bando-azione-2c2