Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Emilia-Romagna – Sostegno della transizione digitale delle imprese

Programma:  Regione Emilia-Romagna

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda di contributo  i soggetti, gli enti e le organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti per territorio, che svolgono una attività economica sia con le forme giuridiche tipiche delle imprese (soggetti iscritti nel registro delle imprese aventi qualsiasi forma giuridica) che nelle forme diverse da queste ultime (soggetti iscritti nel REA ma non nel registro delle imprese) , ad esclusione dei soggetti pubblici e/o a partecipazione pubblica.

I soggetti possono esercitare l’attività in qualsiasi settore economico.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 24 marzo 2025

Data di chiusura: 28 aprile 2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20.000 Euro.

Percentuale di cofinanziamento:

40%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: N/A

Superiore:  €90.000 

Descrizione Sintetica:

La Regione Emilia-Romagna intende favorire,  con il supporto dei soggetti appartenenti alla rete regionale per la transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna, l’adozione, da parte delle imprese emiliano-romagnole, delle più moderne soluzioni e tecnologie digitali finalizzate ad incrementare la flessibilità e adattabilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività di tutti o di parte dei processi organizzativi, produttivi e di servizio della loro catena del valore e delle filiere in cui esse operano nonché a favorire l’innovazione dei prodotti e l’adozione di modelli di business attenti agli impatti ambientali e sociali delle attività svolte, con riferimento, a titolo esemplificativo, alla minimizzazione degli spechi di materia prima e degli scarti nell’ottica delle economia circolare, alla riduzione dei consumi energetici da fonti fossili e delle emissioni e in atmosfera, all’attenzione benessere dei lavoratori e al miglioramento della qualità della vita lavorativa attraverso la riduzione della monotonia e del carico di lavoro gravoso tramite l’automazione intelligente.

Gli interventi dovranno essere finalizzati alle seguenti attività:

Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:

a) acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o

ricondizionati5, anche nella forma del leasing6 e/o del noleggio7;

b) acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS)8;

c) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla realizzazione del progetto. Tale spesa è riconosciuta per un importo massimo di euro 5.000,00;

d) acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web;

e) acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assesment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 30% della somma delle voci a), b), c) e d). 

Area di Cooperazione: 

Regione Emilia-Romagna

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 25.000.000

Link Bando:

Avviso: download

Programma: https://fesr.regione.emilia-romagna.it/opportunita/2025/sostegno-della-transizione-digitale-delle-imprese-dell2019emilia-romagna-anno-2025