Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Friuli – Venezia Giulia – Bando per il finanziamento di contributi diretti all’acquisto di arredi e attrezzature necessarie agli asili nido

Programma:  Regione Friuli – Venezia Giulia

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Il bando è rivolto ai Comuni, ai soggetti pubblici e ai soggetti privati e del privato sociale che gestiscono servizi per la prima infanzia e accreditati.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 13/02/2025

Data di chiusura: 20/03/2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 30.000 Euro

Superiore: 150.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La Regione Friuli – Venezia Giulia con il bando intende erogare contributi in conto capitale per l’acquisto di arredi e attrezzature necessari ai nidi dell’infanzia.Sono ammissibili a contributo le spese per l’acquisto degli arredi e delle attrezzature necessari ai nidi dell’infanzia per l’allestimento degli ambienti anche sostenute a partire dal 1° gennaio 2024. È ammissibile una sola domanda per edificio. Qualora lo stesso soggetto gestisca più nidi, deve presentare domanda distinta per ogni edificio. I beni devono risultare in regola con le principali norme tecniche applicabili per garantire la sicurezza degli arredi e delle attrezzature (UNI, UNI EN, ISO, ecc.). Nell’acquisto degli arredi e attrezzature il beneficiario del contributo dovrà rispettare i criteri ambientali minimi (CAM) per la fornitura di nuovi arredi di cui al decreto 23 giugno 2022 del Ministro della Transizione ecologica (G.U. n. 184 del 8/8/2022 e ss.m.ii.) e prediligere l’eco-progettazione degli arredi tramite l’utilizzo di materiali rinnovabili o riciclati, la modularità, aggregabilità ed il disassemblaggio non distruttivo e l’utilizzo di imballaggi con materiali riciclati. Per stimolare la diffusione di appalti pubblici innovativi e circolari, l’appalto per l’acquisto di nuovi arredi dovrà tener conto del servizio di estensione della vita utile dell’arredo, che contempla la riparazione o la donazione degli arredi usati, prevedendo, laddove ciò non sia possibile, il disassemblaggio non distruttivo per riciclare il materiale recuperato. 4. Rientra nella spesa ammissibile l’intero importo dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) sostenuta dai beneficiari soggetti pubblici per la realizzazione dell’intervento qualora rappresenti effettivamente un costo.

Area di Cooperazione: 

Regione Friuli – Venezia Giulia

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 2.400.000

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/MODULI/bandi_avvisi/strutture/Direzione_centrale_infrastrutture_territorio/allegati/20250213_Bando_Arredi_Nido_Allegato_2_alla_Delibera_106-2025.pdf

Programma: https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/MODULI/bandi_avvisi/BANDI/8346.html