Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Friuli – Venezia Giulia – Sostegno a progetti di validazione di idee e tecnologie innovative che prevedano il raggiungimento di un TRL 6, 7 o 8

Programma:  Regione Friuli – Venezia Giulia

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono beneficiare dei contributi:

La partecipazione al presente avviso da parte di ciascun richiedente è consentita per un massimo di 1 domanda a sportello.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 21 luglio 2025

Data di chiusura: 30 settembre 2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

n/a

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 150.000 Euro

Superiore: 500.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La Regione con il bando intende sostenere la realizzazione di progetti di validazione di idee e tecnologie innovative tramite l’innalzamento del livello di maturità tecnologica per favorire l’avvicinamento di prodotti e servizi innovativi all’ingresso sul mercato nell’ambito dell’Area di specializzazione “Salute, Qualità della Vita, Agroalimentare e Bioeconomia” della Strategia per la specializzazione intelligente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.i

Sono ammissibili a finanziamento progetti di ricerca industriale o di sviluppo sperimentale coerenti con la S4, attinenti all’Area di specializzazione “Salute, Qualità della Vita, Agroalimentare e Bioeconomia” rientranti in una delle traiettorie di sviluppo della S4 indicate nell’Allegato A (pagina 30 del bando) finalizzati alla validazione di idee e tecnologie innovative che, partendo da un TRL almeno pari a 4, prevedano alternativamente il passaggio al TRL 6, 7 o 8:

Traiettoria 1 – Sistemi e soluzioni per il mantenimento della salute e il supporto alla cura: nutraceutici, integratori alimentari, alimenti funzionali, nutrizione medica e cosmetica funzionale;

Traiettoria 2 – Soluzioni e sistemi biomedicali innovativi: sviluppo integrato di dispositivi medici

Traiettoria 3 – Soluzioni e sistemi di active & assisted living per il supporto alla fragilità;

Traiettoria 4 – Soluzioni e sistemi per terapie innovative: sviluppo integrato di farmaci e biofarmaci (biotech) per una medicina personalizzata e sostenibile.

I progetti devono avere una durata compresa tra:

minimo 6 mesi e massimo 12 mesi, per i progetti che prevedono il raggiungimento del TRL 6;

minimo 6 mesi e massimo 18 mesi, per i progetti che prevedono il raggiungimento del TRL 7;

minimo 6 mesi e massimo 24 mesi, per i progetti che prevedono il raggiungimento del TRL 8.

Spese ammissibili: 

a) personale

b) strumenti e attrezzature

c) servizi di consulenza qualificata

d) prestazioni e servizi

e) beni immateriali

f) realizzazione prototipi

g) materiali di consumo

h) spese generali

Area di Cooperazione: 

Regione Friuli – Venezia Giulia

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 3.000.000

Link Bando:

Avviso: https://www.regione.fvg.it/rafvg/export/sites/default/RAFVG/ricerca/fare-ricerca/FOGLIA28/allegati/Allegato_1_alla_Delibera_837-2025.pdf

Programma:

https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ricerca/fare-ricerca/FOGLIA28/articolo.html