AGEVOLAZIONE PER L’AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI

Riapertura sportello – Decreto Direttoriale 30 giugno 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito del PNRR – Missione 7 “REPowerEU”, ha riaperto lo sportello dedicato alle PMI che intendono investire in sistemi per la produzione autonoma di energia da fonti rinnovabili.

 

Obiettivo della misura

Incentivare l’autonomia energetica delle imprese tramite:

L’iniziativa rientra nell’Investimento 16 del PNRR (Misura M7-I16) e si traduce in un contributo a fondo perduto medio pari al 50% dell’investimento.

 

Investimenti ammissibili

Le agevolazioni coprono spese relative a:

Modalità di realizzazione: ammesso sia l’acquisto diretto sia il leasing finanziario.

 

Dotazione finanziaria

Lo sportello è rifinanziato con 178.668.093 euro (risorse residue dal primo sportello).

 

Soggetti beneficiari

PMI che:

Attenzione: imprese produttrici/noleggiatrici/venditrici di veicoli possono partecipare solo se almeno il 50% dei ricavi dell’unità oggetto di intervento derivano da veicoli a zero emissioni.

 

Settori esclusi (ATECO)

Non possono partecipare imprese operanti nei settori:

 

Come vengono valutati i progetti?

La procedura è a graduatoria, basata su criteri oggettivi con formula matematica.
Nel decreto è indicata la formula per calcolare il punteggio totale (PC):

PC = (A × 0,5) + (B × 0,1) + (C × 0,3) + (D × 0,1)

Dove:

Il punteggio serve a determinare la posizione in graduatoria. Vengono finanziati i progetti più performanti fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

 

Tempi e modalità

È possibile presentare una sola domanda per impresa. In caso di invio multiplo, è valida l’ultima pervenuta.

 

Documentazione necessaria (principali allegati)