Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Lazio – Efficienza energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici pubblici
Programma: Regione Lazio
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Beneficiari dell’avviso sono i 39 Comuni del Lazio con più di 20.000 abitanti: Alatri – Albano Laziale – Anagni – Aprilia – Ardea – Anzio – Cassino – Ceccano – Cerveteri – Ciampino – Cisterna di Latina – Civitavecchia – Colleferro – Ferentino – Fiumicino – Fondi – Fonte Nuova – Formia – Frascati – Frosinone – Genzano di Roma – Grottaferrata – Guidonia Montecelio – Ladispoli – Latina – Marino – Mentana – Minturno – Monterotondo – Nettuno – Palestrina – Pomezia – Rieti – Sezze – Sora – Terracina – Tivoli – Velletri – Viterbo
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: n/a
Data di chiusura: 24 febbraio 2025
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Sono finanziati interventi del valore minimo di 200.000 Euro
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore:n/a
Superiore: n/a
Descrizione Sintetica:
La Regione Lazio, attraverso la presente Manifestazione di interesse, intende individuare progetti di efficientamento energetico e promozione dell’utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici, come previsto dalla delibera di Giunta regionale n.1119 del 19 dicembre 2024.
Interventi ammissibili
Il bando supporterà i seguenti interventi:
- Interventi volti alla riqualificazione energetica degli edifici pubblici esistenti (Azione 2.1.1)
- Interventi volti alla realizzazione di nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili destinate all’autoconsumo degli edifici pubblici (Azione 2.2.1)
Per la realizzazione degli interventi sono ammissibili, le seguenti tipologie di voci di spesa:
a) fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componenti necessari alla realizzazione degli impianti e delle opere necessarie per la realizzazione del progetto di riqualificazione energetica dell’edificio, ivi inclusi oneri di sicurezza e opere edili strettamente necessarie;
b) fornitura, installazione e posa in opera di materiali e componenti necessari alla realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, ivi inclusi oneri di sicurezza e opere edili strettamente necessarie;
c) progettazione, direzione lavori, rilievi e indagini, coordinamento sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, collaudo e certificazione degli impianti, redazione di diagnosi energetiche, redazione attestati di prestazione energetica;
d) imposta sul valore aggiunto (IVA) sulle voci di spesa a), b), c) e d) se l’imposta costituisce un costo per il soggetto richiedente. Se l’IVA sia ammissibile o meno andrà documentato in sede di richiesta di erogazione delle diverse trance di pagamento con apposita dichiarazione;
e) costi indiretti: tale spesa è riconosciuta applicando, ai sensi dell’articolo 54, comma 1, lettera a) del Regolamento (UE) 2021/1060, un tasso forfettario pari al 7% dei costi diretti ammissibili del progetto.
Per ciascun intervento è necessario realizzare una Diagnosi Energetica. A conclusione dei lavori, gli edifici dovranno ottenere riduzione di almeno il 30% delle emissioni (dirette e indirette) di gas a effetto serra rispetto alle emissioni ex ante.
Area di Cooperazione:
Regione Lazio
Partenariato:
no
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
€ 60.000.000
Link Bando:
Avviso: https://www.lazioeuropa.it/app/uploads/2025/01/DD_G00766_22_01_2025_Avviso.pdf
Programma: https://www.lazioeuropa.it/bandi/efficienza-energetica-e-produzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-negli-edifici-pubblici-manifestazione-dinteresse/