Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO:  Piemonte – Bando SWIch: sostegno alle attività RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione

Programma:  Regione Piemonte – Finpiemonte

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

I beneficiari sono:

I beneficiari devono rispettare i requisiti previsti al paragrafo 2.1.b “Requisiti di partecipazione” del Bando.

Attenzione! Non tutti i beneficiari possono partecipare a tutte le line di intervento/categorie. Si consiglia di prendere visione della tabella riassuntiva a pagina 10 del bando.

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 30/09/2024

Data di chiusura: 31/01/2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

n/a

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore:  2.000.000 Euro

Superiore: 30.000.000 Euro

Descrizione Sintetica:

La misura intende supportare le attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e innovazione delle imprese e dell’ecosistema della ricerca piemontese e la transizione dei relativi risultati alle fasi di avvio industriale e/o commerciale.Il Bando sostiene, in particolare, senza soluzione di continuità le attività lungo l’intera catena del valore che combina la ricerca al mercato, ivi incluse quelle “intermedie” di valutazione della fa!bilità tecnica, economica e di mercato a raccordo della fase di sviluppo/progettazione con la successiva fase di produzione e commercializzazione e propedeutiche/funzionali all’assunzione delle relative decisioni di investimento. Lo schema di supporto in oggetto presenta, dunque, il duplice obiettivo di sostenere: lo sviluppo e/o l’avanzamento di risultati scientifici e tecnologici di rilievo negli ambiti di ricerca individuati nella Strategia Regionale di Specializzazione Intelligente 2021 -2027 della Regione Piemonte; nel caso di progetti ad uno stadio più avanzato, la relativa validazione e incorporazione nei processi produttivi/nell’offerta delle imprese in corrispondenza di un dimostrabile vantaggio competitivo e di concrete opportunità di business a livello singolo o di filiera. 

I progetti dovranno afferire obbligatoriamente a una delle tre componenti trasversali dell’innovazione (transizione digitale, transizione ecologica, impatto sociale e territoriale) e rispettive direzioni di sviluppo, previste dalla Strategia di Specializzazione Intelligente del Piemonte 2021-2027 (S3) e rientrare in uno dei sei sistemi prioritari (Aerospazio, Mobilità, Manifattura avanzata, Tecnologie, materiali e risorse verdi, Food, Salute). Per maggiori dettagli si veda pagina 17 del bando.

L’incentivo, sotto forma di contributo a fondo perduto, agevola i seguenti investimenti:

Per maggiori dettagli sulle tipologie di investimenti si veda la sezione 2.4 del bando. Inoltre, le imprese proponenti, in fase di presentazione della domanda, potranno assumere l’impegno ad attivare una o più assunzioni di apprendisti “duali” di alta formazione e ricerca o per il Diploma scolastico contestualmente alla realizzazione delle attività previste dai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Area di Cooperazione: 

Regione Piemonte

Partenariato:

si

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 80.000.000

Link Bando:

Avviso: https://www.finpiemonte.it/sites/default/files/agevolazioni/por%20fesr%2021-27/ricerca/2024/Allegato%201%20-%20BANDO%20SWICH.pdf

Programma: https://www.finpiemonte.it/agevolazioni/rsi-innovazione