Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Piemonte – Fondo unico Competitività: sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi

Programma:  Regione Piemonte

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda Micro, piccole e medie imprese (MPMI), già in possesso dell’annotazione della qualifica artigiana sul Registro delle Imprese della CCIAA.

Le imprese devono:

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 28 novembre 2024

Data di chiusura: fino a esaurimento risorse

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

100%

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 25.000 Euro 

Superiore: 1.500.000 Euro 

Descrizione Sintetica:

L’obiettivo della Misura è quello di favorire la copertura del fabbisogno finanziario delle imprese per la realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di rimanenze e scorte.

La Sezione Contributo è finalizzata ad agevolare esclusivamente i progetti valutati positivamente ai sensi della Sezione Finanziamento della presente misura ed è quindi rivolta alle MPMI che ottengono la concessione del finanziamento agevolato.

Per il plafond artigianato sono ammissibili gli interventi finalizzati alla realizzazione di progetti di investimento, sviluppo, consolidamento e per le connesse necessità di scorte. Ad esempio:

Spese principali:

a.1) Macchinari e impianti di servizio ai macchinari, attrezzature;

a.2) hardware e software;

a.3) mobili, arredi, macchine d’ufficio, altri beni, strumentali al progetto di investimento;

a.4) automezzi per trasporto di cose alimentati a combustibili tradizionali o a combustibili alternativi;

a.5) opere edili;

a.6) brevetti, marchi, licenze, diritti d’autore;

a.7) sistemi e certificazioni aziendali che riguardino la qualità della lavorazione, il rispetto per l’ambiente e la sicurezza e la salute dei lavoratori;

a.8) certificazioni di prodotto non obbligatorie rilasciate da Organismi di certificazione adeguatamente accreditati.

Spese con limitazione:

b.1) Acquisto e/o costruzione di immobili da destinare all’attività d’impresa (per un importo non superiore al totale delle “spese principali”);

b.2) “avviamento d’azienda ” per un importo non superiore al 35% del totale delle “spese principali”;

b.3) scorte (materie prime, semilavorati, prodotti finiti, merci), per un importo non superiore al 20% del totale delle “spese principali”;

b.4) spese per servizi, per un importo non superiore al 25% del totale delle “spese principali”

p.5) spese generali, per un importo non superiore al 5% del totale delle “spese principali”.

Per la riserva della filiera del legno

Accedono alla dotazione specifica i progetti che prevedono la realizzazione dei seguenti interventi:

Area di Cooperazione: 

Regione Piemonte

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

€ 80.070.000,00

Link Bando:

Avviso:https://www.finpiemonte.it/sites/default/files/agevolazioni/FUC%202023/riserva%20legno/Bando%20Fuc%2020.11.24.pdf

Programma:

plafond artigianato: https://www.finpiemonte.it/agevolazioni/fondo-unico-competitivita-plafond-artigianato-2024

plafond filiera del legno: 

https://www.finpiemonte.it/agevolazioni/fondo-unico-filiera-legno