Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Umbria – Cooperazione per lo sviluppo rurale, locale e smart villages: Azione A1) Cooperazione di filiera agroalimentare
Programma: Regione Umbria
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
I destinatari del pubblico sostegno sono partenariati costituiti da soggetti pubblici e/o privati di nuova costituzione oppure già costituiti qualora avviino una nuova attività così come previsto all’art. 77, Par. 2 del Regolamento (UE) n. 2021/2115.
Oltre al capofila, i partenariati devono coinvolgere almeno quattro soggetti, in qualità di beneficiari diretti, di cui almeno tre imprese agricole e almeno un’impresa di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.
I partenariati possono coinvolgere consorzi di tutela, associazioni, organizzazioni di produttori, distretti del cibo e organismi di ricerca e imprese operanti in settori collegati alle attività agricole e agroalimentari in grado di contribuire al raggiungimento degli obiettivi progettuali.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 13 novembre 2024
Data di chiusura: 24 febbraio 2025
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Ciascun progetto di cooperazione è finanziabile fino ad un massimo di 1.200.000 Euro di contributo ma possono essere proposti progetti che richiedono un sostegno fino a 1.800.000 Euro.
Per ciascuna operazione di investimento realizzata da imprese agricole e/o da imprese agroalimentari, sono stabiliti i seguenti importi massimi di contributo pubblico concedibile per ciascun beneficiario a valere sul presente avviso:
- imprese agricole: 200.000 Euro;
- impresa di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli: 400.000 Euro.
Percentuale di cofinanziamento:
100%
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: 200.000 Euro
Superiore: 1.200.000
Descrizione Sintetica:
L’intervento è finalizzato a valorizzare le filiere produttive agroalimentari regionali incentivando, in particolare, la cooperazione tra imprese agricole, imprese di trasformazione e commercializzazione, consorzi di tutela e/o associazioni di organizzazioni di produttori e/o distretti del cibo regionali.
I progetti di cooperazione di filiera agroalimentare sono finalizzati al rafforzamento della competitività delle principali filiere agroalimentari dell’Umbria sostenendo investimenti integrati lungo la filiera, l’introduzione di innovazioni di prodotto e di processo e aumentando la quota di valore aggiunto a beneficio delle aziende agricole.
Le forme di cooperazione devono essere finalizzate al conseguimento di uno o più degli obiettivi specifici di seguito riportati:
- sostenere un reddito agricolo sufficiente e la resilienza del settore agricolo in tutta l’Unione al fine di rafforzare la sicurezza alimentare a lungo termine, e la diversità agricola, nonché garantire la sostenibilità economica della produzione agricola nell’Unione;
- migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività delle aziende agricole, sia a breve che a lungo termine, compresa una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione;
- migliorare la posizione degli agricoltori nella catena del valore;
- contribuire ad arrestare e invertire il processo di perdita della biodiversità, migliorare i servizi ecosistemici e preservare gli habitat e i paesaggi;
- promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, compresa la partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle zone rurali, comprese la bioeconomia circolare e la silvicoltura sostenibile;
- migliorare la risposta dell’agricoltura dell’Unione alle esigenze della società in materia di alimentazione e salute, compresi alimenti di alta qualità, sani e nutrienti prodotti in modo sostenibile, ridurre gli sprechi alimentari nonché migliorare il benessere degli animali e contrastare le resistenze antimicrobiche;
- ammodernare l’agricoltura e le zone rurali, promuovere e condividere le conoscenze, innovare e digitalizzare il settore agricolo e le zone rurali incoraggiare l’utilizzo da parte degli agricoltori, attraverso un migliore accesso alla ricerca, all’innovazione, allo scambio di conoscenze e alla formazione.
Singoli investimenti e progetti sono realizzabili in tutto il territorio della regione Umbria ad eccezione di parte dei centri urbani di Perugia e Terni.
Area di Cooperazione:
Regione Umbria
Partenariato:
si
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
€ 14.000.000
Link Bando:
Avviso: download
Programma: https://applicazioni.regione.umbria.it/widget/bandi1;jsessionid=FB2093FC4F13C5380D5EC3E7F9B34073?p_p_id=bandi_WAR_bandiportlet&p_p_lifecycle=1&p_p_state=maximized&p_p_mode=view&_bandi_WAR_bandiportlet_codBando=2024-002-12917&_bandi_WAR_bandiportlet_javax.portlet.action=viewDettaglio