Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:

AVVISO: Veneto – Rigenerare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transazione digitale ed ecologica

Programma:  Regione Veneto

Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:

Possono presentare domanda di contributo le piccole e medie imprese.

La sede operativa della struttura ricettiva ove viene realizzato l’investimento oggetto del sostegno deve essere localizzata esclusivamente negli ambiti territoriali dei comuni o delle loro forme associate compresi in destinazioni turistiche (Cfr. Art. 3 del bando).

Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:

Data di apertura: 4 febbraio 2025

Data di chiusura: 15 maggio 2025

Valore Progettuale Minimo e massimo: 

n/a

Percentuale di cofinanziamento:

Micro imprese: 20% della spesa ammissibile

PMI: 10% della spesa ammissibile

Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:

Inferiore: 25.000 Euro

Superiore: 200.000 Euro

Descrizione Sintetica:

Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio in cui la stessa impresa opera. In particolare, gli interventi sono finalizzati ad innovare le imprese del comparto turistico ricettivo supportandone la maggiore accessibilità, lo sviluppo tecnologico, la transizione digitale ed ecologica, innovando servizi e prodotti (ad es. attraverso investimenti in cybersecurity, intelligenza artificiale, domotica, utilizzo di fonti energetiche alternative, etc).Allo scopo di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile, sono ammissibili al sostegno gli investimenti riguardanti la struttura ricettiva oggetto della domanda tesi a favorire la transizione digitale ed ecologica dell’impresa, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo, con particolare riguardo alle seguenti tipologie di operazione:

Per maggiori dettagli sulle attività ammissibili per ciascuno degli interventi di cui sopra, si veda l’Articolo 5 del bando.

I progetti devono essere realizzati in conformità con gli ambiti tematici e le traiettorie individuate nella Strategia di specializzazione intelligente (S3) con riferimento alle traiettorie relative agli ambiti di specializzazione “Smart living & Energy” e “Destinazione intelligente”.

I progetti dovranno essere conclusi entro il termine di 12 mesi dalla pubblicazione sul BUR del Decreto del Dirigente dell’Area Gestione FESR di AVEPA che approva l’ammissione a sostegno e comunque non oltre il 19 dicembre 2024.

Area di Cooperazione: 

Regione Veneto

Partenariato:

no

Tipo di Finanziamento:

Contributo a fondo perduto

Risorse complessive:

14.000.000 Euro

Link Bando:

Avviso: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Download?idAllegato=32126

Programma:  https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11498&fromPage=Elenco&high=