Nome dell’Avviso e Programma di provenienza:
AVVISO: Veneto – Sostegno alla gestione e al funzionamento delle Reti Innovative Regionali
Programma: Regione Veneto
Tipologia di Richiedenti/ Beneficiari:
Possono accedere al contributo i soggetti giuridici che rappresentano le Reti Innovative Regionali in possesso dei seguenti requisiti:
- essere il soggetto giuridico rappresentante la RIR riconosciuta con deliberazione della Giunta regionale (Cfr. Appendice 1, pagg. 40-41 del bando);
- forma giuridica e status di impresa attiva;
- assenza di procedure concorsuali in corso;
- regolarità contributiva.
Il soggetto giuridico, costituito nelle forme giuridiche di: Consorzio, Società consortile, Società cooperativa, Contratto di rete dotato di soggettività giuridica, deve pertanto essere regolarmente iscritto al registro delle imprese e attivo presso la Camera di Commercio territorialmente competente.
Per una descrizione più dettagliata dei requisiti si consulti la tabella all’art. 4 del bando.
Data di apertura/ scadenza della presentazione della domanda:
Data di apertura: 06 dicembre 2024
Data di chiusura: 13 febbraio 2025
Valore Progettuale Minimo e massimo:
Non sono ammesse le domande di partecipazione i cui progetti comportano spese ritenute ammissibili per un importo inferiore a 40.000 Euro per le Reti Innovative Regionali riconosciute con Deliberazione della Giunta Regionale approvata entro la data 31/12/2023, e un importo inferiore a 30.000 Euro per le Reti Innovative Regionali riconosciute con Deliberazione della Giunta Regionale approvata dopo il 31/12/2023.
Percentuale di cofinanziamento:
n/a
Limiti inferiore e superiore di Cofinanziamento:
Inferiore: n/a
Superiore: 85.000 Euro
Descrizione Sintetica:
In linea con l’Azione 1.1.5 del PR FESR 2021-2027, il bando mira a sostenere progetti di consolidamento delle Reti Innovative Regionali (RIR) incentrati sul potenziamento della struttura operativa di ciascun soggetto giuridico riconosciuto dalla Giunta regionale quale rappresentante della specifica RIR.
Gli interventi ammissibili devono essere realizzati all’interno della Regione Veneto e riguardano le seguenti attività:
- Potenziamento delle funzioni di governance e management della RIR
- Networking, animazione, programmazione
- Comunicazione e promozione online e offline
- Sistema di monitoraggio interno della performance
- Servizi per il sostegno ai processi di valorizzazione della ricerca, di innovazione e di trasferimento tecnologico
- Valorizzazione delle traiettorie tecnologiche della S3 Veneto e supporto strategico al policy maker regionale
- Sviluppo di sistemi di gestione della conoscenza
- Qualificazione del capitale umano
- Collaborazioni e sinergie con altri sistemi regionali o extra regionali
- Internazionalizzazione, partnership comunitarie e ranking in UE
- Attenzione! Il progetto dovrà obbligatoriamente comprendere almeno le attività nn. 1-2-3-4-5-6-8-9 e potrà comunque comprendere tutte le attività di cui sopra.
Per ulteriori informazioni circa le caratteristiche delle proposte progettuali si veda l’art. 5 del bando.
Le proposte progettuali dovranno essere realizzate in conformità agli Ambiti tematici “Smart Agrifood”, “Smart Manufacturing”, “Smart Health”, “Cultura e Creatività”, “Smart Living & Energy” e “Destinazione Intelligente” e alle corrispondenti traiettorie individuate dalla S3.
Attenzione! Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro il 19 gennaio 2026.
Area di Cooperazione:
Regione Veneto
Partenariato:
no
Tipo di Finanziamento:
Contributo a fondo perduto
Risorse complessive:
€ 1.900.000
Link Bando:
Avviso: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Download?idAllegato=31378
Programma: https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=11193&fromPage=Elenco&high=